Nicolo' Luigi è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Niccolò e Luigi.
Il nome Niccolò deriva dal latino Nicolaus, che a sua volta deriva dal greco Nikolaos, formato dagli elementi nike (vittoria) e laos (popolo). La traduzione letterale del nome sarebbe quindi "vittoria del popolo".
Niccolò è un nome molto diffuso in Italia e nel mondo di lingua italiana, grazie anche alla figura storica di Niccolò Machiavelli, il famoso politico e scrittore fiorentino del XVI secolo.
Il nome Luigi invece ha origine dal germanico Hludwig, formato dagli elementi hlu (fama) e wid (guerra). La traduzione letterale del nome sarebbe quindi "famoso per la guerra".
Luigi è un nome molto comune anche in Italia e nel mondo di lingua italiana, grazie alla figura storica di Luigi XIV, il re francese noto come il Re Sole.
In sintesi, Nicolo' Luigi è un nome composto che unisce due nomi di origine diversa ma entrambi di tradizione antica e di grande importanza nella storia dell'Italia e dell'Europa.
Il nome Nicolo' Luigi ha registrato un aumento costante di popolarità negli ultimi anni in Italia. Nel 2015, ci sono state solo 6 nascite con questo nome, ma nel 2022 il numero è aumentato a 8 e nel 2023 ha raggiunto le 10 nascite. In totale, dal 2015 al 2023, ci sono state 24 nascite con il nome Nicolo' Luigi in Italia. Questo dimostra che questo nome sta diventando sempre più popolare tra i genitori italiani.